Skip to main content
Thumbnail for Gli speciali di Focus Storia: Risorgimento [electronic resource]

Gli speciali di Focus Storia: Risorgimento [electronic resource]

eMagazine
Ogni nazione ha bisogno del proprio mito fondatore, meglio se collocato nel passato remoto, dal quale le generazioni attuali possono trarre ispirazione e forza nei momenti difficili. Pensiamo che cosa significano le rivoluzioni francese o americana per i rispettivi popoli. Più un Paese è giovane, però, e questo è il caso dell’Italia unita, più questo mito fondatore si trova, per forza di cose, vicino nel tempo. Diventa quasi fatto di cronaca e dunque possibile oggetto d’interpretazioni discordanti e, a volte, di polemiche feroci. È forse questo il caso del nostro Risorgimento, mito fondatore nazionale italiano, che nel corso degli ultimi decenni è passato da oggetto di agiografie e celebrazioni spesso acritiche (complice anche la scuola) a parentesi storica che sarebbe meglio cancellare e rimuovere. E invece non è né l’una né l’altra cosa: è un periodo vivissimo e affascinante, che ha visto agire alcuni dei personaggi più significativi della storia della nostra penisola. Schierati dall’una e dall’altra parte delle barricate rivoluzionarie risorgimentali.
Imprint:
[Place of publication not identified] : Mondadori Media S.p.A., S.L.L., [date of publication not identified]
Collation:
1 online resource (1 text file)
Series:
Gli speciali di Focus Storia: Risorgimento
System details:
Mode of access: Internet
Language:
Italian
BRN:
794363
View my active saved list
0 items in my active saved list